Tutti i torinesi e i piemontesi conosco il vitello tonnato, o vitel tonné, ma quanti di voi conoscono la ricetta della tradizione?
Un antipasto goloso che viene servito sulle tavole piemontesi, che a dispetto del suo nome, ha origini italianissime e antiche. L’abbinamento tra carne di vitello e la salsa a base di tonno può sembrare azzardato, ma la verità è che sembrano fatti l’una per l’altra.
Ma conosci la ricetta originale?
Ecco gli ingredienti:
- 1 kg. di girello
 - 300 gr di tonno sott’olio
 - 1 bottiglia di vino bianco secco di buona qualità
 - Spezie, di solito si usano alloro, ginepro e chiodi di garofano
 - 1 carota e 1 sedano
 - 4 uova sode
 - 6 acciughe con sale
 - 30 gr. di capperi sotto sale
 - 1 limone
 - 1 cucchiaio di aceto di vino bianco
 - 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
 - sale e pepe nero
 
Ecco come cucinarlo:
Parti con il vitello.
La sera prima, fai marinare la carne con le spezie, il vino bianco, l’aceto e il pepe nero. Il girello deve restare a bagno almeno 12 ore, e ogni tanto occorre girarlo per dare uniformità al processo. La mattina dopo prepara un soffritto con il sedano e le carote e metti la carne in pentola. Filtra le erbe e conserva la marinatura, ottima per condire la carne mentre cuoce. Aggiungi acqua fino a coprire la carne e fai cuocere un’ora. Dopodiché togli la carne e falla raffreddare, lascia infine addensare il liquido di cottura.
Procedi ora con la salsa.
Spremi il limone, pulisci le uova sode e scola il tonno. Dissala i capperi e pulisci le acciughe. Lava e trita il prezzemolo. Ora metti tutto nel frullatore assieme al brodo di cottura e trita tutto fino ad ottenere una salsa fluida.
Adesso pensa alla presentazione.
Taglia la carne in fette sottili e disponile su un piatto da portata. Versa la salsa sopra il vitello. Mancano solo le decorazioni, prova con dei capperi o del prezzemolo fresco e voilà.
Buon appetito!
Se sei un buon gustaio leggi anche: “5 ristoranti economici a Torino da leccarsi i baffi“

							
          TORINO ha tante cose da offrire: Eventi, emozioni, informazione, incontri...