Sarzana 14/11/2025

Prezzo
160.000 €
Contratto:
Vendita
Mq:
100
Stato:
Buono
Bagni
1
Cucina:
Abitabile
Riscaldamento:
Autonomo
Classe energetica:
C
IPE:
188 m2

Descrizione

A POCHI PASSI DAL CENTRO DI SARZANA, IN ZONA RISERVATA MA VICINISSIMA A TUTTI I SERVIZI, SEMI-INDIPENDENTE POSTA AL PIANO RIALZATO, COMPOSTA DA INGRESSO, CUCINA ABITABILE, AMPIO SOGGIORNO, 2 CAMERE E BAGNO. ESTERNAMENTE TERRAZZA PRANZABILE, GIARDINO PRIVATO DI CIRCA 500 MQ E POSTO AUTO PRIVATO. Richiesta 150000 euro POLI IMMOBILIARE 0187-66642 WWW.POLI-IMMOBILIARE.COM Sarzana è un comune italiano di 21 976 abitanti[1] della provincia della Spezia in Liguria. Considerata l'erede storica dell'antica città romana di Luni, Sarzana è il secondo comune della provincia per popolazione, dopo il capoluogo spezzino, nonché la quinta area urbana della regione, perno della val di Magra, con quasi 79 000 abitanti[5]. Grazie alla sua posizione, la città di Sarzana è dalla sua fondazione crocevia di importanti vie di comunicazione tra la Liguria, la Toscana e l'Emilia-Romagna. Sin dall'antichità fu centro agricolo, commerciale e strategico di grande rilievo. Sarzana sorge nella parte terminale della vallata della Magra, a pochi chilometri dall'estuario del fiume, in una zona relativamente pianeggiante a est del fiume, detta appunto piana di Sarzana. La città sorge ai piedi della collina di Sarzanello, un rilievo di circa 150 m s.l.m.. Il sistema orografico circostante è rappresentato dalle asperità che diradano dalle vicine Alpi Apuane. Il comune è inserito nel Parco naturale regionale di Montemarcello-Magra[6]. Nei pressi di Sarzana scorre il fiume Magra, il cui bacino è alimentato anche dall'affluente sarzanese del torrente Calcandola. Oltre al fiume sono presenti due specchi d'acqua, di dimensioni modeste, detti "Bozi", termine dialettale che indica la "pozzanghera", in questo caso l'acquitrino, e che quindi rimanda alle piccole dimensioni dei due laghetti. Il centro abitato si trova a pochissimi chilometri dal mare e dal confine con la regione Toscana, in particolare da quello del comune di Fosdinovo. La sua posizione geografica ha fatto di Sarzana una vera e propria terra di confine, un punto di contatto tra usanze, tradizioni e storie differenti. CLASSE ENERGETICA: C 188 kWh/m2 a

  • N. terrazzi: 1 (10 mq)
  • Posti auto: 1
  • Anno costruzione: 0
  • Giardino: 500 (500mq.)
  • Panorama: Vista Aperta
  • N. camere: 2
  • Rif. agenzia: SARZ657