Sant'Angelo in Vado 16/05/2024
- Prezzo
- 280.000 €
- Contratto:
- Vendita
- Mq:
- 440
- Stato:
- Da ristrutturare
- Bagni
- 2
- Cucina:
- Sì
- Piano:
- 1
- Classe energetica:
- In fase di definizione
- IPE:
- 0.00
Descrizione
C’era una volta un Antico Mulino nel territorio della Massa Trabaria, appartenente ai Nobili della Gherardesca-Ruspoli e, per la gioia di chi ama la Storia e le sue tracce più pregiate ed autentiche, fortunatamente c’é ancora! La storia Ci riferiamo ad una suggestiva location del 1800, adagiata sulla sponda destra del fiume Metauro, a soli 900 metri dallo splendido centro storico di Sant’Angelo in Vado, cittadina collinare in provincia di Pesaro-Urbino, nota nell’antichità col nome di Tiphernum Mataurense, Il borgo, ricco di storia, arte e cultura, è anche famoso per prodotti gastronomici di nicchia, in primis il tartufo bianco pregiato, cui viene dedicata in autunno da più di 50 anni una rinomata mostra ad hoc, seconda solo ad Alba nel Monferrato. La dimora di cui sopra, conosciuta nel territorio col nome di “Molino Conte”, rende memoria della sua antica vocazione di mulino a grano, oltre a ricordare i primi nobili proprietari, per l’appunto i Conti della Gherardesca-Ruspoli, il cui stemma araldico campeggia ancora sulla facciata, accanto alla omonima scritta in maiolica durantina color blu cobalto. Una lapide in marmo, posta sulla parete tra i due ingressi della casa, attesta che nell’anno 1907 Donna Margherita Ruspoli della Gherardesca, soppresse l’attività di questo mulino ad acqua e predispose ad uso abitativo l’edificio, dopo opportuno restauro. La cura e l’attenzione della famiglia Garulli che acquistò proprio allora tale proprietà, a titolo di residenza estiva, ne ha garantito per oltre un secolo la piena conservazione ed il rispetto della sua essenza strutturale e paesaggistica. Straordinario è infatti il patrimonio di verde che circonda la casa e che è limitato da due vie di accesso entrambe private. Ben 8.400 mq, ricchi di piante secolari ed ornamentali, con un annesso orto, tuttora coltivato, costituiscono la splendida cornice di questo sito storico della Massa Trabaria. Un vero motivo di conforto per chi è sensibile nel profondo e non solo a parole alla tutela dell’ambiente. L’abitazione Si deve salire qualche gradino, per accedere alla ridente terrazza che accoglie i due ingressi dell’abitazione, costituita da un appartamento a piano terra e da un secondo appartamento al primo piano, in passato dimora del custode. L’appartamento padronale è introdotto da un vano ad uso ingresso che conduce alla cucina/sala da pranzo con camino in muratura. Accanto ad essa si sviluppano due camere da letto ed un elegante soggiorno, oltre al bagno con antibagno. Tutte le stanze sono impreziosite da una caratteristica pavimentazione in cotto. L’appartamento secondario è anch’esso accessibile dal terrazzo frontale mediante ingresso indipendente. Al piano troviamo alcuni locali ad uso magazzino, una scaletta nascosta verso il piano inferiore ed una scala in legno verso l’abitazione. Questo livello si compone di una stanza ad uso soggiorno, di una camera da letto, del bagno e di un locale ad uso ripostiglio. Resta invece ancora tutta da inventare negli spazi l’ampia soffitta mantenuta nella struttura allo stato originale, cui si può accedere dall’appartamento padronale. La metratura commerciale dell’edificio è di 440 mq. Nella parte inferiore della costruzione troviamo le antiche stanze della macinatura (circa 165 mq) impreziosite da suggestive volte di scarico. Il Mulino non è più funzionante ed il canale di alimentazione non è più presente. Rimangono a vista e con pura funzione decorativa le due antiche macine in pietra che possono anche fungere da improvvisati sedili per chi desideri sostare qualche istante, ammirando ciò che lo circonda, o raccogliendosi tra i propri pensieri in completo relax. Un secondo edificio con una metratura di circa 100 mq, posto indipendentemente dalla struttura abitativa, ma parallelamente a fianco di essa, costituiva un tempo uno spazio di ricovero per animali da cortile e per gli attrezzi agricoli in uso. Nel medesimo edificio trova ospitalità uno spazio adibito a garage .Vicino al tiglio secolare, che accoglie con la sua chioma imponente e profumata chi arriva alla dimora, è posto un forno a legna. Info L’edificio, dotato di pozzo privato, necessita di opere di ristrutturazione ed è attualmente sprovvisto di impianto di riscaldamento. --- annuncio pubblicato con GESTIONALEIMMOBILIARE.it
- Collina: No
- Impianto illuminazione: No
- Impianto elettrico: Non definito
- Latitudine: 43.66401439283443
- Pannelli fotovoltaici: No
- Aria condizionata: No
- Camino: Sì
- Numero vetrine: 0
- Impianto anti incendio: No
- Categoria immobile: Rustico casale
- Impianto geotermico: No
- Terrazzi: 1
- Aree esterne: No
- Contratto: Vendita
- Lavanderia: No
- Cantina: Sì
- Taverna: No
- Terme: No
- Camere: 3
- Riscaldamento centralizzato: No
- Banchine di carico: 0
- Lago: No
- Piano terra: No
- Numero portoni: 2
- Asta: No
- Nuovo: No
- Predisposizione aria condizionata: No
- Soffitta: Sì
- Stato manutenzione: Da ristrutturare
- Arredo: No
- Carro ponte: No
- Grezzo: No
- Allacciamento fognatura: No
- Giardino condominiale: No
- Numero locali: 10
- UM IPE: kWh/m2anno
- Piscina: No
- Montagna: No
- Poggioli: 0
- Longitudine: 12.423884868621828
- Panorama: Non indicato
- Connettività: Nessuna
- Ribalte: No
- Piano semi interrato: No
- Primo piano: Sì
- Piano numero: 1
- Soggiorno: Sì
- Mare: No
- Garage doppio: No
- Posizione: Sconosciuto
- Rif. agenzia: A.I287.11
- Mansarda: No
- Ultimo piano: No
- Piano intermedio: No
- Riscaldamento autonomo: No
- Ripostigli: 0
- Pannelli solari: No
- Predisposizione allarme: No
- Totale piani: 3
- Saracinesche: 0
- Piano interrato: No
- Riscaldamento a pavimento: No
- Canna fumaria: No
- Cucina: Sì
- Vendita: Sì
- Numero accessi carrai: 2
- Ingresso indipendente: Sì
- Zona: Sant'Angelo in Vado
- Ascensore: No
- Giardino: Sì
- Classe energetica: In fase di definizione
- Allarme: No
- Bagni: 2
- Soggiorno con angolo cottura: No
- Garage: Sì
- Posto auto: No
- Affitto: No
- Cabina elettrica: No
- APE: ape2015 (classe: ND, unità kWh: kWh/m2anno)
- Urbanizzato: No
- Piano rialzato: No
- Montacarichi: 0
- Campagna: No
- Immobile di prestigio: No
- IPE: 0.00