HYUNDAI Kona EV 39 kWh XPrime RedAuto


Tipologia:
Auto
Marca:
HYUNDAI 
Modello:
Altro modello 
Allestimento:
Altro allestimento 
Tipologia:
Altro 
Carburante:
Elettrica 
Cambio:
Altro 
Posti:
Anno di immatricolazione:
 
Km:
0 - 4.999 
Classe emissioni:
 
Porte:
Potenza:
26 Kw 
Colore esterno:
Vari colori metallizzato 
Prezzo
29.900
Luogo:
Porto San Giorgio
POSSIBILITA' DEL 64 KWH!!!

Scattante ed ?ecologica?, la Hyundai Kona Electric è la versione a batteria della crossover coreana.
Due gli allestimenti per la versione più potente: Xprime (39.900 euro) e Exellence (quello dell?auto del test) a 45.400 euro. Già la meno cara ha di serie il dispositivo di mantenimento in corsia, l?allarme anti-colpo di sonno e il sistema multimediale con schemo di 7?, Android Auto e Apple CarPlay. La Exellence aggiunge anche il cruise control adattativo, i sensori per l?angolo cieco dei retrovisori (utili anche nelle uscite da un parcheggio in retromarcia), il radar anti-tamponamento e anti-investimento, la guida semi-autonoma e gli abbaglianti attivi. Inoltre, fari full led, sedili in pelle regolabili elettricamente, head-up display, navigatore, radio dab e sistema di ricarica senza filo per i cellulari.Tutte le versioni della Hyundai Kona Electric possono essere ricaricate da colonnine rapide in corrente continua da 100 oppure da 50 kW (nel primo caso si ?riempie? l?80% delle batterie in 54 minuti; nel secondo, più frequente nel nostro paese, in 57 o 75 minuti, a seconda del tipo ti batteria, da 39 o da 64 kWh). Ricaricando l?auto da un quadro elettrico da parete da 7,2 kW in tensione alternata i tempi si allungano a 6 ore (o 9,5 per la batteria più grande). Ovviamente il ?pieno? si può fare anche da una comune presa domestica, ma si tratta di una soluzione molto più lenta, da utilizzare per piccoli rifornimenti di emergenza. In ogni caso la presa da utilizzare è nel frontale, nascosta dallo sportellino accanto al logo Hyundai, e si illumina di verde una volta completato il rifornimento.
Anche l?abitacolo della Hyundai Kona Electric è stato rivisto rispetto a quello delle versioni a benzina o a gasolio. La modifica più evidente riguarda la consolle centrale, priva della leva del cambio: al suo posto quattro pulsanti (per selezionare la marcia avanti, la ?retro?, la folle e la posizione di parcheggio) in una struttura sospesa davanti al bracciolo anteriore. Appena sotto è stato ricavare un ampio vano accessibile dal posto di guida e da quello del passeggero. Il cruscotto è digitale, uno schermo di 7? che cambia grafica in base alla modalità di guida selezionata (Sport, Comfort, Eco o Eco+). Appena sopra l?head-up display a scomparsa, che proietta davanti agli occhi del guidatore le informazioni più importanti, come quelle del navigatore o dei sistemi di assistenza alla guida, otre che l?autonomia. Lo schermo del sistema multimediale può essere di 7 o di 8 pollici, e prevede i servizi Live (come le informazioni sul traffico o sul meteo) gratuiti per 7 anni.Le batterie della Hyundai Kona Electric trovano posto sotto al pavimento: così, rispetto alle ?normali? versioni della crossover coreana sui sedili anteriori si sta seduti leggermente più in alto. Dietro, invece, non essendo stata rialzata la seduta del divano (per non togliere aria sopra la testa), la distanza fra quest?ultimo e il pavimento si riduce, costringendo quindi a viaggiare con le gambe più raccolte. 
Il sistema di ricarica delle batterie nei rallentamenti si è dimostrato efficace. Volendo si può variare la quantità di energia recuperata, agendo sulle palette dietro al volante: con quella di sinistra aumenta il freno motore (quattro i livelli, oltre all?arresto completo della vettura tenendo tirata la levetta), esattamente come si farebbe per scalare marcia in un?auto con cambio automatico dotata di comandi al volante; viceversa tirando quella di destra, l?auto ?scorre? di più. Apprezzabile anche il cruise control adattativo della Hyundai Kona Electric, che abbinato al sistema di mantenimento in corsia consente la guida semiautonoma (occorre tenere almeno una mano sul volante). Quest?ultima funzione si può attivare con un tasto a sinistra del volante, per la verità un po? troppo in basso e coperto da quest?ultimo. Tra i sistemi di sicurezza non mancano la frenata automatica di emergenza (con individuazione anche dei pedoni), il riconoscimento dei limiti di velocità, gli abbaglianti automatici, l?allarme anti-colpo di sonno e i sensori per l?angolo cieco dei retrovisori, utili anche nelle uscite da un parcheggio in retromarcia. A proposito di manovre, i led sui tasti per selezionare la marcia avanti o la ?retro? sono poco visibili in condizioni di forte luce: sempre meglio dare un?occhiata all?indicazione sul cruscotto dopo aver premuto il pulsante.
                
Annuncio pubblicato da RED AUTO SRLS il 14/08/2020 alle ore 10.27
ID annuncio:
7943746
Contatto telefonico:
351.5012323


  • HYUNDAI Kona EV 39 kWh XPrime RedAuto Immagine 0


RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

RED AUTO SRLS

VIA FRATELLI ROSSELLI, 116
63822 - Porto San Giorgio
Tel: 351.5012323
Sito web: www.redauto.it


Vercol



Annunci Aziende Sponsorizzate
https://www.torinoaffari.it/
- Annunci gratuiti nella tua città
Quotazioni Srl ,   Corso Raffaello 20 ,   10126   Torino  (TO)
Tel 011 66 67 - Email info@torinoaffari.it
C.F. e Partita IVA: 0211570688  - R.e.a. TO 1132134
Il sito di annunci gratuiti in tutta Italia di vendita o affitto case, annunci di vendita auto e moto usate, offerte di lavoro e anche annunci per il tuo tempo libero


Password dimenticata?
Password dimenticata?
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile sul nostro sito web.. Se volete saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies potete cliccare QUI
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente ne accetta la trasmissione sul proprio dispositivo.